Saraswati, il fiume e il fluire

Saraswati

Il nome Saraswati deriva dalla parola sanscrita saras, che significa fluire e watu, che significa donna. Nei Veda si legge spesso che il Saraswati si è prosciugato, ma nessuno sa bene cosa questo significhi esattamente. Potrebbe trattarsi del fiume che scorreva migliaia di anni fa tra Punjab e Rajasthan, sulle cui sponde sarebbero stati composti i Rig Veda; o potrebbe trattarsi, invece, di una metafora che faccia riferimento a un linguaggio che si muova su più piani: parole, suoni, melodie, figure, gesti e che scaturisca dal fiume della conoscenza, come il sanscrito.

Nel simbolo riportato sopra le linee lunghe rappresentano il fiume della conoscenza, i riccioli le possibilità multiple di espressione attraverso il linguaggio, ogni triangolo il seme o origine di un pensiero. I pensieri, attraverso le molteplici possibilità di espressione si riversano nel fiume della conoscenza.