CALENDARIO 2021
DA GENNAIO
Un percorso di 200 ore, intensivo e intenso, per entrare profondamente in Shiva Flow. Il corso si snoda di flow in flow in modo da toccare tutte le principali azioni degli asana sul corpo ed è arricchito da una parte di movimento libero, chiamata Shiva Flow Elements, nella quale si lavora sulla fluidità del movimento e sulla capacità di combinare parti di altri Flow e transition tipiche di questo stile di yoga, per creare sequenze morbide e fluide. La parte di Anatomia del Movimento Fluido è seguita e insegnata da Sara Ciavarella, osteopata ed esperta di movimento.
ATTENZIONE – Nel caso in cui non fosse possibile tenere la Formazione in presenza (in parte o tutta), si terrà online in diretta su Zoom secondo calendario già fissato.
E’ possibile frequentare anche i singoli week end senza partecipare a tutto il corso 200 ore. In questo caso verrà rilasciato un diploma riconosciuto da Yoga Alliance come YACEP (Formazione Continua).
9 – 10 gennaio – Paścima Flow – allungamenti delle catene posteriori
6 – 7 febbraio – Bharadvāja Flow – torsioni
6 – 7 marzo – Trikona Flow – apertura anche
10 – 11 aprile – Anatomia del movimento fluido – embriologia, fascia, muscoli
8 – 9 maggio – Matsya Flow – inarcamenti
5 – 6 giugno – Śīrṣa Flow – inversioni
1 – 4 luglio – Vīrabhadra Flow – movimento fluido e gestione dell’energia nel movimento (Full Immersion)
11 – 12 settembre – Kaka Flow – arm balance
02 – 03 ottobre – Shiva Flow Elements – lavorare sul flow
Il Full Immersion di luglio si terrà presso l’eco-villaggio Centro Anidra a Borzonasca (Ge), in Liguria. La quota include tutte le lezioni e il materiale didattico di supporto al corso e l’iscrizione al registro della scuola, il rilascio del diploma nazionale da parte dell’ente EPS/CONI, l’iscrizione all’albo nazionale dell’ente EPS/CONI e la copertura assicurativa RC tecnico sportivo fino a fine anno solare. Non include vitto e alloggio del Full Immersion di 3 giorni (dalla cena del 2 luglio al pomeriggio del 5 luglio) previsto nel corso (€174 pensione completa con sistemazione in tende multiple oppure €204 in bungalow). Alla fine di ogni corso di formazione da 200 ore verrà effettuato un esame di idoneità e verrà rilasciato un diploma professionale per insegnanti di Yoga e un titolo di Insegnante di ginnastica da primario Ente di Promozione Sportiva EPS/CONI. Tutti gli incontri del corso hanno i seguenti orari: 9.30-12.30 / 14.00-17.00) tranne il ritiro full immersion di 3 giorni a luglio che avrà i seguenti orari (6.30 – 18.30 con pause per colazione e pranzo) La frequenza è OBBLIGATORIA.
Requisiti richiesti per accedere al corso: pratica costante minima di due anni – tale preparazione verrà valutata nella fase di richiesta di iscrizione.
Quota di Iscrizione al corso di formazione Insegnanti Yoga Shiva Flow (RYT200) 1495 euro – acconto di 495 euro all’iscrizione e saldo all’inizio del corso in un’unica soluzione, oppure in due rate da €500 da corrispondere una al primo giorno di corso e una al weekend di aprile. La quota include tutte le lezioni e il materiale didattico di supporto al corso e l’iscrizione al registro della scuola, il rilascio del diploma nazionale da parte dell’ente EPS/CONI, l’iscrizione all’albo nazionale dell’ente EPS/CONI e la copertura assicurativa RC tecnico sportivo fino a fine anno solare. Non include vitto e alloggio del Full Immersion di 3 giorni (dalla cena del 2 luglio al pomeriggio del 5 luglio) previsto nel corso (€174 pensione completa con sistemazione in tende multiple oppure €204 in bungalow).


LUGLIO
Un percorso di 200 ore, intensivo e intenso, per entrare profondamente in Shiva Flow. Il corso si snoda di flow in flow in modo da toccare tutte le principali azioni degli asana sul corpo ed è arricchito da una parte di movimento libero, chiamata Shiva Flow Elements, nella quale si lavora sulla fluidità del movimento e sulla capacità di combinare parti di altri Flow e transition tipiche di questo stile di yoga, per creare sequenze morbide e fluide. La parte di Anatomia del Movimento Fluido è seguita e insegnata da Sara Ciavarella, osteopata ed esperta di movimento.
E’ possibile frequentare anche i singoli week end senza partecipare a tutto il corso 200 ore. In questo caso verrà rilasciato un diploma riconosciuto da Yoga Alliance come YACEP (Formazione Continua).
5 – 6 luglio – Paścima Flow – allungamenti delle catene posteriori
7 – 8 luglio – Bharadvāja Flow – torsioni
9 – 10 luglio – Trikona Flow – apertura anche
11 – 12 luglio – Matsya Flow – inarcamenti
13 – 14 luglio – Anatomia del movimento fluido – embriologia, fascia, muscoli
15 – 16 luglio – Śīrṣa Flow – inversioni
17 – 18 luglio – Vīrabhadra Flow – movimento fluido e gestione dell’energia nel movimento (Full Immersion)
19 – 20 luglio – Shiva Flow Elements – lavorare sul flow
Bonus Flow – Kaka Flow online da studiare a casa dopo il corso in autonomia con materiale video e scritto
Programma quotidiano
Dalle 7.00 alle 9.00 pratica Yin seguita da Flow guidata dall’insegnante
Dalle 9.00 alle 10.00 colazione e break
Dalle 10.00 alle 12.30 studio della sequenza
Dalle 12.30 alle 15.30 pranzo e break
Dalle 15.00 alle 15.30 meditazione sulla mudrā del Flow
Dalle 15.30 alle 16.30 filosofia e letteratura yogica legate al Flow
Dalle 16.30 alle 18.00 pratica di insegnamento e approfondimento del Flow
Cena e relax
La quota di partecipazione e’ di 1890 € (con sistemazione in tende grandi da 6 persone con lettini attrezzati di materasso lenzuola e coperte) oppure di 2100 € per la sistemazione in camera doppia in bungalow. Inizio del corso alle 10 del 5 luglio.
La quota di partecipazione al singolo Flow è di 266 € (inizio ore 10.00, fine ore 18.00 del giorno successivo, quota comprensiva di pranzo, cena, pernottamento, colazione, pranzo)
Il Full Immersion si terrà presso l’eco-villaggio Centro Anidra a Borzonasca (Ge), in Liguria. La quota include tutte le lezioni e il materiale didattico di supporto al corso e l’iscrizione al registro della scuola, il rilascio del diploma nazionale da parte dell’ente EPS/CONI, l’iscrizione all’albo nazionale dell’ente EPS/CONI e la copertura assicurativa RC tecnico sportivo fino a fine anno solare, vitto e alloggio.
Alla fine di ogni corso di formazione da 200 ore verrà effettuato un esame di idoneità e verrà rilasciato un diploma professionale per insegnanti di Yoga e un titolo di Insegnante di ginnastica da primario Ente di Promozione Sportiva EPS/CONI.
Requisiti richiesti per accedere al corso: pratica costante minima di due anni – tale preparazione verrà valutata nella fase di richiesta di iscrizione.
Modulo di Iscrizione
Per perfezionare l’iscrizione compila il modulo sottostante in ogni campo e versa la quota di iscrizione (rimborsabile in caso di disdetta entro 15 giorni prima dell’inizio del corso)

Quota di Iscrizione al corso di formazione Insegnanti Yoga Shiva Flow (RYT200) 1495 euro – acconto di 495 euro all’iscrizione e saldo all’inizio del corso in un’unica soluzione, oppure in due rate da €500 da corrispondere una al primo giorno di corso e una al weekend di aprile. La quota include tutte le lezioni e il materiale didattico di supporto al corso e l’iscrizione al registro della scuola, il rilascio del diploma nazionale da parte dell’ente EPS/CONI, l’iscrizione all’albo nazionale dell’ente EPS/CONI e la copertura assicurativa RC tecnico sportivo fino a fine anno solare. Non include vitto e alloggio del Full Immersion di 3 giorni (dalla cena del 2 luglio al pomeriggio del 5 luglio) previsto nel corso (€174 pensione completa con sistemazione in tende multiple oppure €204 in bungalow).
I dati per effettuare il bonifico sono:
IBAN: IT30J0503401747000000016870
Intestato a Silvia Romani
specificando nella causale ” nome cognome/FIY ShivaFlow”
Quote |
Acconto modulo flow week end €100,00 Acconto Formazione 200 €495,00 Rata Formazione €500,00 Saldo Formazione €1000 |
