Formazione Insegnanti

 

NOVITA’ – Approfondimenti e Pratiche online

IMG_8837I daśāvatāra – 9 pratiche di Shiva Flow Elements

9 pratiche di Shiva Flow Elements dedicate a 9 dei 10 principiali avatara di Viṣṇu. Ogni pratica (di circa 1 ora) è accompagnata da una breve introduzione filosofico-mitologica inerente l’argomento del Flow.

Cosa trovi nel pacchetto?

✅ 9 pratiche di Shiva Flow, ognuna dedicata a un avatara (Matsya, Kurma, Varaha, Narasimha, Trivikrama, Parasurama, Rama, Krsna e Buddha)
✅ 9 video di approfondimento filosofico sugli avatara
✅ Materiale in PDF da scaricare

Costo: 60€ (il pacchetto non ha scadenza e una volta acquistato rimane tuo per sempre)

Dove trovi il pacchetto? Clicca qui

 

D8AA3985-9386-4457-85FA-2845A528E665

I Panca Maha Bhuta – i 5 grandi elementi 

🌱 10 video divisi tra:

🍃 Filosofia dei 5 elementi
🍃 Mudr di ogni elemento
🍃 Pratica guidata di Shiva Flow Elements ispirata a ogni elemento

In più:

🍃 Pdf scaricabile della parte teorica

Costo: 60€ (il pacchetto non ha scadenza e una volta acquistato rimane tuo per sempre)

Dove trovi il pacchetto? Clicca qui

 
 

🗓 CALENDARIO FORMAZIONI E SEMINARI 2022 🗓


DA GENNAIO


55447731-37AC-4DE9-912A-628112A33378

Formazione 200 ore e singoli flow

Un percorso di 200 ore, per entrare profondamente in Shiva Flow. Il corso si snoda di flow in flow in modo da toccare tutte le principali azioni degli asana sul corpo ed è arricchito da una parte di movimento libero, chiamata Shiva Flow Elements, nella quale si lavora sulla fluidità del movimento e sulla capacità di combinare parti di altri Flow e transition tipiche di questo stile di yoga, per creare sequenze morbide e fluide. La parte di Anatomia del Movimento Fluido è seguita e insegnata da Sara Ciavarella, osteopata ed esperta di movimento. 

🍃La Formazione può essere seguita in presenza, 📍presso il CentrOlistico di Sesto San Giovanni (Mi), in via Marsala, 69, oppure 💻 online, sulla piattaforma Zoom. Al termine di ogni week end verrà fornito l’accesso al materiale video e alle dispense per poter studiare a casa al proprio ritmo e secondo le proprie necessità. Verrà inoltre dato accesso alla comunity dedicata agli Insegnanti di Shiva Flow.

E’ possibile frequentare anche i singoli week end senza partecipare a tutto il corso 200 ore. In questo caso verrà rilasciato un diploma riconosciuto da Yoga Alliance come YACEP (Formazione Continua).


📌24 – 25 settembreVasiṣṭha Flow – arm balance

IMG_0476

 

Flow dedicato al mito di Vasistha e al percorso verso la chiarezza e l’illuminazione. Una sequenza fluida, a tratti impegnativa, che attraverso il riscaldamento delle articolazioni di spalle e polsi porta all’esecuzione di questo asana seguendo il racconto del mito in una serie di movimenti fluidi e ininterrotti.


📌15 – 16 ottobreNava Flow – Gestione del movimento nello spazio

IMG_0475

 

Flow dedicato al mito di Ram e Sita, alla figura del maestro come guida. Una sequenza fluida un po’ inusuale che scalda il centro del corpo in senso più ampio, aprendo prima le anche e attivando gli addominali poi, seguendo il racconto del mito in una serie di movimenti fluidi e ininterrotti.


📌5 – 6 novembre – Shiva Flow Elements

IMG_0479

Un week end dedicato alla fluidità del movimento e alla capacità di combinare parti di altri Flow e transition tipiche di questo stile di yoga, per creare sequenze morbide e fluide, prendendo in considerazione il valore simbolico ed emotivo dei diversi gruppi di asana.

 


Flow validi per la Formazione 300

📌 26 – 27 novembreHanuman Flow

hanumanFlow dedicato ai tre asana legati al mito di Hanuman e Rama: Virasana, Anjaneyasana e Hanumanasana e alla figura dello yogi e del proprio potenziale.
Una sequenza tecnica che, lavorando sull’allungamento delle catene posteriori e il potenziamento dei quadricipiti porta gradualmente all’esecuzione della spaccata seguendo il racconto del mito in una serie di movimenti fluidi e ininterrotti. 


CALENDARIO 2023


 

21/22 gennaio – Uttana Flow

18/19 febbraio – Marici Flow

18/19 marzo – Śakti Flow

29/30 aprile – Bhujanga Flow

20/21 maggio – Anatomia del movimento fluido

10/11 giugno – Śīrṣa Flow

23/24 settembre – Gaṇeśa Flow

14/15 ottobre – Nataraja Flow

4/5 novembre – Shiva Flow Elements

18/19 novembre – Tittibha Flow (Shiva Flow Advanced)

 


Informazioni su Diplomi, Iscrizione e Costi

Ad ogni week end verrà rilasciato il diploma per insegnare il singolo Flow imparato; al termine del percorso da 200 ore sarà rilasciato il diploma delle 200 ore di Shiva Flow. Chi non avesse già il diploma da 200 ore potrà richiedere il diploma professionale per insegnanti di Yoga e il titolo di Insegnante di ginnastica da primario Ente di Promozione Sportiva EPS/CONI.

Tutti gli incontri del corso hanno i seguenti orari: 9.30-12.30 / 14.00-17.00)  La frequenza è OBBLIGATORIA in presenza o online.

Requisiti richiesti per accedere al corso: pratica costante minima di due anni – tale preparazione verrà valutata nella fase di richiesta di iscrizione.

✅Corso per avere diploma professionale per insegnanti di Yoga e il titolo di Insegnante di ginnastica da primario Ente di Promozione Sportiva EPS/CONI:  1495 euro – acconto di 495 euro all’iscrizione e saldo all’inizio del corso in un’unica soluzione, oppure in due rate da €500 da corrispondere una al primo giorno di corso e una al weekend di aprile, oppure pagamento a ogni singolo week end + pagamento per partecipare alla mezza giornata con Ente di Promozione Sportiva.  La quota include tutte le lezioni e il materiale didattico di supporto al corso e l’iscrizione al registro della scuola e la quota di partecipazione al corso per ottenere il titolo da primario Ente di Promozione Sportiva.

✅Quota di iscrizione ai singoli week end del percorso 200 ore: 150,00 euro – acconto 75,00 euro.

✅Quota di iscrizione ai singoli week end del percorso 300 ore: 160,00 euro – acconto 75,00 euro.

 
 
 

Quote di partecipazione

Week end: € 150

Formazione 200 ore: € 1495

 

I week end sono rivolti a insegnanti di yoga già in possesso di un Diploma da almeno 200 ore ed è riconosciuto come corso di formazione e aggiornamento dagli enti SIS-Libertas del CONI e come YACEP da Yoga Alliance.

Il corso si articola su moduli indipendenti uno dall’altro di 2 giorni l’uno. La partecipazione a un modulo (a scelta) è sufficiente per iniziare ad insegnare il Flow seguito. Ogni modulo è dedicato a un Flow e a un asana-mito.

Dal 2021 è disponibile il Corso di Formazione Insegnanti Shiva Flow 200 ore, creato per permettere anche ai praticanti di Yoga, non in possesso di un diploma 200 ore, di partecipare alla Formazione Shiva Flow.

piuma marrone clean
 
 
 
Programma di ogni modulo:
– il movimento fluido
– respirare, muoversi e parlare: come insegnare Shiva Flow
– il mito legato al picco della sequenza
– la filosofia dietro al mito e alla sequenza
– la sequenza
 
 
 
 

 

Modulo di Iscrizione

Per perfezionare l’iscrizione compila il modulo sottostante in ogni campo e versa la quota di iscrizione (rimborsabile in caso di disdetta entro 15 giorni prima dell’inizio del corso)

I dati per effettuare il bonifico sono:

IBAN: IT30J0503401747000000016870

Intestato a Silvia Romani
specificando nella causale ” nome cognome/xxx flow”

 
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è pixel.gif